Formazione in aula e coaching di gruppo: nuove date per le selezioni

Continuano le selezioni per gli interventi dedicati al progetto Cantieri per l’Age Diversity Management – promosso e organizzato dalla Scuola Edile di Verona ESEV-CPT. Ecco di seguito le prossime due selezioni. PARLIAMOCI CHIARO: COLLABORAZIONE TRA GENERAZIONI DIVERSE La selezione per la formazione in aula di gruppo sarà il giorno 7 agosto 2025 alle ore 09.00. […]
Oltre l’Ageismo: scardinare gli stereotipi legati all’età – Nuovo bando di selezione

Continuano le selezioni per gli interventi dedicati al progetto Cantieri per l’Age Diversity Management – promosso e organizzato dalla Scuola Edile di Verona ESEV-CPT. Ecco di seguito le prossime selezioni. LABORATORIO FORMATIVO – OLTRE L’AGEISMO: SCARDINARE GLI STEREOTIPI LEGATI ALL’ETÀ La selezione sarà il giorno 11 luglio 2025 alle ore 09.00. L’obiettivo dell’intervento sarà quello […]
Nuovi bandi di selezione per il progetto Cantieri per l’Age Diversity Management

Continuano le selezioni per gli interventi dedicati al progetto Cantieri per l’Age Diversity Management – promosso e organizzato dalla Scuola Edile di Verona ESEV-CPT. Ecco di seguito le prossime due selezioni. LABORATORIO FORMATIVO – UN LABORATORIO PER COSTRUIRE UN WELFARE INTERGENERAZIONALE La selezione sarà il giorno 1 luglio 2025 alle ore 09.00. L’intervento si configurerà […]
‘Nuovi orizzonti’ – Seminario finale del progetto Cantieri per l’Age Diversity Management

Venerdì 20 giugno si terrà il seminario conclusivo ‘Nuovi orizzonti‘ del progetto Cantieri per l’Age Diversity Management, codice progetto 1013-0001-110-2024 DGR n. 110 del 12 febbraio 2024 (progetto ancora in corso). Il progetto è nato per sensibilizzare sul tema della diversità di età nel settore edile e migliorare la cooperazione tra generazioni, il benessere dei […]
Sicurezza e attenzione alle giovani generazioni, gli obiettivi della nuova Vicepresidente Benati

Determinazione, visione chiara e una forte attenzione verso le nuove generazioni e i temi dell’inclusione: è con questo spirito che Michela Benati, già Segretario Generale della Filca Cisl di Verona, assume il ruolo di nuova Vicepresidente della Scuola Edile di Verona. “Supportare le persone nel loro percorso di crescita professionale, culturale e sociale è sempre […]
Nuovi bandi di selezione per la Formazione di Gruppo – Cantieri per l’Age Diversity Management

Continuano le selezioni per gli interventi dedicati al progetto Cantieri per l’Age Diversity Management – promosso e organizzato dalla Scuola Edile di Verona ESEV-CPT. Ecco di seguito le prossime due selezioni. PARLIAMOCI CHIARO: COLLABORAZIONE TRA GENERAZIONI DIVERSE La selezione sarà il giorno 12 giugno alle ore 09.00. L’intervento andrà a consolidare competenze sul piano comunicativo-relazionale […]
Una giornata dedicata alla sicurezza: ‘Legalità in Piazza’ ospita oltre 200 studenti e studentesse in Piazza Bra

È stata una mattinata vivace, di formazione e ricca di incontri quella in Piazza Bra di martedì 27 maggio per la Giornata Mondiale della Legalità. Studenti e studentesse uniti per una lezione-laboratorio alternativa chiamata ‘Legalità in Piazza‘, perché la legalità si impara anche facendo esperienza. Oltre 200 ragazzi da tutte le Scuole edili del Veneto […]
ESEV-CPT e Fondazione Edilscuola organizzano ‘Legalità in Piazza’: oltre 200 studenti e studentesse da tutto il Veneto

Un grande evento a cielo aperto per promuovere la cultura della legalità tra i giovani. “Legalità in Piazza” è un villaggio esperienziale dedicato alla sicurezza e alla legalità, tra incontri, workshop e attività interattive pensato per essere itinerante. Martedì 27 maggio, dalle 10 alle 13, Piazza Bra si trasformerà in un vero e proprio villaggio […]
“Cambiando si impara”: al via la nuova campagna della Scuola Edile di Verona per sostenere i giovani nel cambiamento

È partita “Cambiando si impara”, la nuova campagna di comunicazione della Scuola Edile di Verona ESEV-CPT, pensata per accompagnare ragazze e ragazzi in un momento delicato del loro percorso scolastico. L’iniziativa si rivolge sia agli studenti delle scuole medie che stanno per scegliere la scuola superiore, sia a chi, già iscritto a un istituto, si […]
Selezioni aperte per formazione di gruppo – Cantieri per l’Age Diversity Management

Continuano le selezioni per gli interventi dedicati al progetto Cantieri per l’Age Diversity Management – promosso e organizzato dalla Scuola Edile di Verona ESEV-CPT. Ecco di seguito la prossima selezione. POLITICHE E STRUMENTI PER L’INCLUSIONE E IL BENESSERE INTERGENERAZIONALI – FORMAZIONE DI GRUPPO La selezione sarà il giorno 12 maggio alle ore 9.00 Il laboratorio […]
Nuove selezioni per Cantieri per Age Diversity Management

Continuano le selezioni per gli interventi dedicati al progetto Cantieri per l’Age Diversity Management – promosso e organizzato dalla Scuola Edile di Verona ESEV-CPT. Ecco di seguito le prossime due selezioni. LARGO ALLE IDEE: INDIVIDUAZIONE DELLE VARIABILI D’INTERVENTO DATA SELEZIONE La selezione sarà il giorno 16 maggio alle ore 9.00 L’intervento prevede il coinvolgimento dei […]
Oltre 560 studenti protagonisti alla Gran Guardia per la Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro

Grande successo per l’evento conclusivo del Progetto Triennale Esev-Cpt: tra quiz, sfide e ospiti istituzionali, la sicurezza nei cantieri è diventata materia viva per gli studenti veronesi! Si è svolto il 28 aprile, nella prestigiosa cornice della Gran Guardia a Verona, l’evento conclusivo della 13ª edizione del Progetto Triennale per la Promozione della Sicurezza negli […]
Giornata mondiale sulla sicurezza sul lavoro il 28 aprile in Gran Guardia

La sicurezza sul lavoro nel settore edile diventa una “sfida” tra gli studenti degli istituti tecnici veronesi. Si terrà il 28 aprile in Gran Guardia, in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza sul lavoro, il grande evento conclusivo della 13esima edizione del “Progetto Triennale per la Promozione della Sicurezza negli Istituti Tecnici ad Indirizzo Costruzioni […]
Parole al territorio: il focus group dedicato alle buone prassi di Age Diversity Management

‘Parole al territorio‘ è il nuovo focus group organizzato da ESEV-CPT. Con l’obiettivo di sistematizzare e promuovere modelli di Age Diversity Management, presenta le buone prassi e i casi di successo relativi alle realtà organizzative del territorio coinvolto nel progetto. Si terrà giovedì 4 aprile, al ‘Ristorante Posta Vecia’ in via Strò 142, a Colognola […]
Corso di formazione online sul modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro

La Scuola Edile di Verona ESEV-CPT, in collaborazione con ANCE Verona e con il finanziamento di Aulss9 Scaligera, promuove un corso di formazione online gratuito rivolto ai datori di lavoro del settore edile. Il percorso formativo ha l’obiettivo di approfondire i principi e i vantaggi dell’adozione di un Modello di Organizzazione e Gestione della Sicurezza […]
Arriva il corso di formazione per tutor aziendali

Inizia un nuovo progetto alla Scuola Edile di Verona! ESEV-CPT è alla ricerca di imprese interessate ad accogliere gli studenti del percorso formativo Operatore Edile per il periodo di stage scolastico. Se la tua azienda è disponibile, puoi inviarci la tua adesione: avrete così l’opportunità di conoscere gli studenti e accompagnarli nel loro percorso di […]
ESEV-CPT e il progetto Impresa Civica Edile: imparare sul campo

Palestra e spogliatoi restaurati e rinnovati all’Istituto Superiore Ferraris Fermi, grazie agli studenti della Scuola Edile di Verona ESEV-CPT. Un intervento di manutenzione straordinaria che i ragazzi della classe terza della Scuola Edile, sotto la direzione dei propri docenti, stanno realizzando, nell’ambito del progetto ‘Impresa Civica Edile’. Un vero esempio di cittadinanza attiva che unisce […]
Inclusione generazionale nei cantieri:
al via il nuovo corso

Partito il conto alla rovescia: al via il nuovo corso formativo dedicato all’ Age Diversity Management nei cantieri. ESEV-CPT seleziona sei candidate/candidati per prendere parte alla nuova esperienza formativa in partenza nel mese di marzo. “Largo alle idee: individuazione delle variabili di intervento” è il nuovo progetto della Scuola Edile di Verona che valorizza l’inclusione […]
Coltivare l’inclusione: ESEV-CPT insieme alla Casa Circondariale di Montorio per il nuovo Progetto solidale

Lavoro come strumento di educazione e inclusione ma anche di rivalsa sociale e crescita. Sono i valori del nuovo progetto di ESEV-CPT in collaborazione con la Casa Circondariale di Verona – Montorio. Come segno di inclusione sociale e di supporto alle attività di reinserimento dei detenuti, ESEV-CPT ha donato alla Casa Circondariale le opere edili […]
Sono online le date per l’iscrizione all’anno scolastico 2025 – 2026

Il nuovo anno si avvicina e, insieme, l’apertura delle iscrizioni per l’anno scolastico 2025-2026. Sono online, infatti, le date in cui sarà possibile iscriversi: dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025 , basterà collegarsi a questo link, sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, per compilare online la domanda. Sarà così possibile iscrivere i […]
Cantieri per l’Age Diversity Management: ‘Sfide e opportunità nell’incontro tra vecchie e nuove generazioni nelle costruzioni’

La Scuola Edile di Verona ESEV-CPT organizza martedì 10 dicembre 2024 un seminario intitolato ‘Sfide e opportunità nell’incontro tra vecchie e nuove generazioni nelle costruzioni’. Dalle ore 17 alle ore 19, ci sarà un confronto attivo riguardo il progetto ‘Cantieri per l’Age Diversity Management’, pensato per sensibilizzare sul tema della diversità di età nel settore […]
Patente a crediti: modulo INL richiesta rettifica domanda

Le imprese iscritte alla Cassa Edile di Verona possono richiedere all’Ispettorato Nazionale del Lavoro l’apposito modulo di rettifica dei requisiti dichiarati per il rilascio della patente a crediti, in caso di errori materiali nella compilazione. L’impresa è tenuta a contattare l’Ispettorato, inviando una e-mail a [email protected], segnalando la specifica problematica, in modo da ricevere le indicazioni opportune […]
Seminario “Creare rete sulla formazione alla sicurezza: enti bilaterali e imprese del territorio. La sperimentazione di ESEV-CPT Verona.”

La Scuola Edile di Verona parteciperà al 34° Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro “Ambiente e Lavoro” alla Fiera di Bologna dal 19 al 21 novembre 2024. La Fiera ospita una sezione espositiva riservata a prodotti e servizi per la prevenzione di malattie e infortuni professionali, ma anche un vasto programma di iniziative […]
La Scuola Edile di Verona ESEV-CPT partecipa ai Saloni dell’Orientamento 2024

La Scuola Edile di Verona sarà presente al Salone dell’Orientamento 2024 per presentare ai ragazzi e ai genitori l’offerta scolastico-formativa. ESEV-CPT parteciperà ai seguenti saloni dell’orientamento: Salone dell’orientamento di Cologna Veneta 18 ottobre dalle 8.30 alle 13.30 19 ottobre dalle 9.00 alle 12.00 Ex Filanda Bressan Salone dell’orientamento di Illasi dal 24 al 26 […]
La patente a crediti: oltre 600 operatori al primo confronto del Nord Est

La patente a crediti è il nuovo provvedimento entrato in vigore dal 1° ottobre per imprese e professionisti che lavorano nei cantieri edili. Venerdì 4 ottobre si è tenuto il convegno “Per guidare un’impresa serve la patente – La patente a crediti: uno strumento di sicurezza nei cantieri”, diventato da subito il primo momento di […]
Patente a crediti: le novità per il settore dell’edilizia

La patente a crediti costituisce un nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. Tale strumento a punti entrerà in vigore a partire dal 1° ottobre 2024 e sostituisce quanto previsto, in precedenza, dal Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il decreto attuativo della patente […]
Progetto “Percorsi per la decarbonizzazione in edilizia”: focus sulla sostenibilità del settore

La Scuola Edile di Verona ospita il focus group conclusivo del progetto “Percorsi per la decarbonizzazione in edilizia”. Venerdì 13 settembre 2024 alle ore 14 nell’Aula Magna della Scuola Edile di Verona ESEV-CPT, i partecipanti del focus group risponderanno alla domanda “Come può l’industria delle costruzioni raggiungere l’obiettivo ‘net zero’ entro il 2050?”. Un invito a […]
BORSA DI STUDIO PER ANIMATORE TERRITORIALE

La Scuola Edile di Verona ESEV-CPT, in partnership con l’Associazione Verso di Verona, assegna n.1 borsa di animazione territoriale della durata di 12 mesi per l’intervento “Lavoriamo assieme per rafforzare la rete”. L’iniziativa, a cui partecipano numerosi soggetti pubblici e privati, è parte del progetto “Cantieri per l’Age Diversity Management” codice progetto 1013-0001-110-2024 Dgr 110/2024 […]
Formazione per le competenze relative alla transizione digitale

La Scuola Edile ESEV-CPT organizza un corso dedicato alla formazione per le competenze relative alla transizione digitale, livello base. Al fine di poter rendere più accessibili le opportunità di lavoro, il seguente modulo formativo della durata di 40 ore svilupperà i seguenti contenuti: Alfabetizzazione su informazioni e dati Comunicazioni e collaborazione digitale Sicurezza in ambito […]
Cresce il team Esev-Cpt di tecnici della sicurezza in cantiere

Da oggi, Esev-Cpt accoglie nel proprio team 4 nuovi collaboratori, in qualità di tecnici che effettueranno le visite in cantiere. Da anni, infatti, la Scuola Edile di Verona supporta la rete di imprese del territorio con un’attività focalizzata sulla sicurezza, attraverso visite sistematiche non ispettive nei cantieri della provincia veronese da parte dei nostri tecnici […]
Progetto C.A.STOR.I: “Vibrant Walls, dipingi il tuo futuro con l’urban art”

Continuano le iniziative del progetto C.A.STOR.I, promosso dalla cooperativa sociale Energie Sociali e di cui la Scuola Edile di Verona ESEV-CPT è partner operativo. Il prossimo appuntamento è per sabato 1 giugno dalle ore 10.00 alle ore 19.00 con l’evento “Vibrant Walls, dipingi il tuo futuro con l’urban art.”, nella sede di Cracaus in via Nicolò […]
Educazione e formazione in ambito sicurezza: il successo del progetto di ESEV-CPT

L’evento tenutosi in Gran Guardia, a Verona, lo scorso 6 maggio – la 12esima edizione del “Progetto Triennale per la Promozione della Sicurezza negli Istituti Tecnici ad Indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio della Provincia di Verona” – ha portato all’attenzione di tutti come il tema sicurezza sia cruciale nella proposta di percorsi formativi delle scuole […]
Il 6 maggio in Gran Guardia l’evento di ESEV-CPT con 200 studenti dei C.A.T Veronesi

Con la Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro alle spalle, ESEV-CPT continua a parlare di sicurezza con i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori, attraverso il “Progetto Triennale per la Promozione della Sicurezza negli Istituti Tecnici ad Indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio della Provincia di Verona”. L’iniziativa – promossa in collaborazione con Inail Verona […]
ESEV-CPT in rete per la decarbonizzazione in edilizia. Un workshop gratuito porta esperienze a confronto

L’obiettivo della decarbonizzazione in edilizia è sempre più urgente, per soddisfare i requisiti di sostenibilità diffusi dai regolamenti europei e prioritari per il rispetto dell’ambiente che ci circonda. La Scuola Edile di Verona ESEV-CPT collabora attivamente per perseguire questo obiettivo con una rete di partner. Insieme, tutti si impegnano per la realizzazione di un programma […]
Formazione professionale e percorsi duali: un seminario per confrontare storie ed esperienze sul tema

L’ente paritetico Fondazione Edilscuola, in collaborazione con la Scuola Edile di Verona ESEV-CPT, organizza il seminario dal titolo “Per una nuova prospettiva formativa dei percorsi duali della formazione professionale regionale”. L’incontro sarà un’occasione di confronto aperta alle Scuole Edili del Veneto e a tutti gli enti afferenti al sistema casa. L’evento si terrà venerdì 12 […]
Ritornano a grande richiesta i centri estivi di ESEV-CPT

La Scuola Edile di Verona ESEV-CPT organizza anche quest’anno gli attesissimi centri estivi gratuiti SUMMER TIME! Dal 17 al 21 giugno, ragazzi e ragazze delle scuole medie potranno partecipare gratuitamente ad un programma intensivo di attività coinvolgenti e divertenti. Una settimana alla Scuola Edile di Verona che sarà tutta dedicata a divertirsi, imparare e condividere […]
Al via in ESEV-CPT un nuovo progetto per l’inserimento lavorativo di migranti

È partito oggi, alla Scuola Edile di Verona ESEV-CPT, un nuovo progetto per l’inserimento socio-lavorativo in imprese edili, di personale migrante o fragile. L’iniziativa nasce sulla scorta di una precedente esperienza e giunge quest’anno alla sua seconda edizione, per rispondere alla necessità di stabilità dei soggetti coinvolti. A collaborare per la sua realizzazione, infatti, […]
STEM FOR FUTURE: Transizione sociale e inclusione per il cambiamento personale e professionale

Prosegue il coinvolgimento della Scuola Edile di Verona ESEV-CPT nel progetto STEM FOR FUTURE “Percorsi innovativi per una società inclusiva”, dedicati alla promozione di una maggiore autodeterminazione femminile nel mondo del lavoro. Con questo intento, nasce l’iniziativa “Transizione sociale e inclusione. Promuovere un cambiamento personale e professionale partendo dalle proprie potenzialità”, rivolta a 6 donne […]
STEM FOR FUTURE: Transizione sociale e inclusione

Come partner del progetto STEM FOR FUTURE – Percorsi innovativi per una società inclusiva, ESEV-CPT propone il corso di formazione “Transizione sociale e inclusione. Dal disequilibrio alla conciliazione: la consapevolezza di sé e del proprio ruolo nella comunità”, per un totale di 20 ore a partire dal mese di aprile. L’iniziativa è pensata per sei […]
STEM FOR FUTURE: Professioni di futuro e transizione ecologica

Come partner del progetto STEM FOR FUTURE – Percorsi innovativi per una società inclusiva, la Scuola Edile di Verona ESEV-CPT lancia il corso gratuito “Professioni di futuro e transizione ecologica. L’esperienza ludica come strumento per unire consapevolezza e competenze e sviluppare il pensiero inclusivo per la partecipazione equilibrata al mercato del lavoro”. L’iniziativa è rivolta […]
ESEV-CPT e Finotti Group insieme per la formazione pratica su escavatori, pale e autoribaltabili

Nuove opportunità formative nascono dalla innovativa collaborazione tra Scuola Edile di Verona ESEV-CPT e la società Italbeton, di Finotti Group. L’accordo sottoscritto dal presidente di ESEV-CPT Antonio Ruffo, dal vicepresidente Alberto Franzo e da Massimiliano Finotti, titolare di Finotti Group, dà la possibilità ai lavoratori iscritti ai corsi della Scuola Edile di fare pratica, di […]
Corso ed esame per Pittore Edile Certificato

La Scuola Edile di Verona ESEV-CPT organizza il corso per il conseguimento del patentino di Pittore Edile Certificato. Il corso, con esame finale per ricevere la certificazione, si terrà giovedì 7 marzo nella sede della scuola, in via G. V. Zeviani 8 a Verona. Nel corso della mattinata, si terranno quattro ore di lezione per […]
Corso e Certificazione per Installatore sistemi isolamento termico a cappotto

La Scuola Edile di Verona ESEV-CPT, in collaborazione con Viero e Istituto Giordano, organizza il corso per ottenere la Certificazione delle competenze per Installatore sistemi isolamento termico a cappotto (ETICS). Il documento certifica le competenze professionali degli installatori di sistemi a cappotto, per garantirne la rispondenza alla Norma UNI 11716:2018 come valido strumento di aiuto […]
Al via gli ESEV-CPT Tech Days, la formazione gratuita per professionisti dell’edilizia

Alla Scuola Edile di Verona ESEV-CPT ritornano i Tech Days, le giornate di formazione gratuita dedicate ai professionisti del settore edile e agli studenti della scuola iscritti al 4° anno Tecnico Edile. Il programma vedrà coinvolti come docenti tecnici specializzati provenienti dall’azienda Technonicol Italia, azienda leader su scala nazionale nella produzione di materiali e sistemi […]
Bando di selezione per due Animatori Territoriali nel progetto C.A.STOR.I

La Scuola Edile di Verona ESEV-CPT ed Energie Sociali selezionano due Animatori Territoriali motivati e dinamici, come parte del progetto C.A.STOR.I. Scopri qui di seguito i dettagli del bando e le modalità di presentazione della domanda. Bando di selezione per due Animatori Territoriali Avviso pubblico per l’assegnazione di: n.1 Borsa di Animazione Territoriale della durata […]
Sono online le date per l’iscrizione all’anno scolastico 2024-2025

Il nuovo anno si avvicina e, insieme, l’apertura delle iscrizioni per l’anno scolastico 2024-2025. Sono online, infatti, le date in cui sarà possibile iscriversi: dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024, basterà collegarsi a questo link, sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, per compilare online la domanda. Sarà così possibile iscrivere i propri […]