Con la Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro alle spalle, ESEV-CPT continua a parlare di sicurezza con i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori, attraverso il “Progetto Triennale per la Promozione della Sicurezza negli Istituti Tecnici ad Indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio della Provincia di Verona”.
L’iniziativa – promossa in collaborazione con Inail Verona e Spisal dell’Ulss 9 Scaligera, – ha l’obiettivo di promuovere costantemente la “cultura della formazione” di cui scuola edile si fa portavoce, attraverso l’educazione, la formazione e il coinvolgimento diretto dei futuri professionisti del settore edile. A questo proposito lo stesso Direttore della scuola, Giovanni Zampieri, in occasione della giornata della sicurezza ha ribadito l’impegno e la presenza di ESEV-CPT sul territorio di Verona e provincia.
Il progetto, giunto alla sua 12esima edizione, ha visto coinvolti – da novembre ad oggi – circa 5.100 studenti degli Istituti C.A.T. in un percorso di formazione doppia: un momento teorico sulle corrette procedure da rispettare e un momento pratico con laboratori e visite in cantiere. Ne parla in questa dichiarazione il Presidente di ANCE Verona, Carlo Trestini:
Lunedì 6 Maggio avrà luogo la conclusione di questa edizione con un evento nella Sala Convegni della Gran Guardia, al quale parteciperanno oltre 200 studenti degli Istituti Tecnici per Geometri di Verona, Legnago, San Pietro in Cariano e San Bonifacio.
La giornata avrà inizio alle ore 8.30 con la presentazione del progetto e i saluti istituzionali, continuando poi con gli interventi dei presenti. In particolare parteciperanno: il presidente di ESEV-CPT, Antonio Ruffo; il vicepresidente Alberto Franzo; il Direttore Giovanni Zampieri; l’assessore alla Legalità del Comune di Verona Stefania Zivelonghi; l’assessore alle Politiche educative e scolastiche Elisa La Paglia; il vicepresidente di Ance Verona Andrea Fedrigo; il responsabile del progetto formativo Carmine Fiorellino e Franco Polosa, dirigente Inail Verona.
A questi saranno intervallati momenti che renderanno gli studenti direttamente protagonisti della giornata: attraverso un gioco a quiz, infatti, si sfideranno sui temi appresi durante questi mesi di formazione.
A consegnare poi ai vincitori le targhe ricordo saranno Roberto Romillo, direttore dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Verona, Mario Gobbi, direttore SPISAL dell’Ulss 9 Verona e Carla Basurto, dirigente scolastica dell’ITS Cangrande della Scala.
Ecco di seguito anche la rassegna stampa riportata dai media