logo sx

EsevDasa2015 144px

AREA LAVORATORI

TANTE STRADE, UNA GRANDE PROFESSIONALITÀ

Dall'addestramento per l'uso di gru e macchine movimento terra, alla lettura del disegno tecnico, al tracciamento base, fino a corsi per diventare caposquadra e capomastro: ESEV – CPT mette in programma la crescita del lavoratore con percorsi formativi mirati ed efficaci per affrontare le mansioni di cantiere con sempre più consapevolezza, autonomia e professionalità.

Formazione continua

Addestramento uso gru

ORE: 32

DESTINATARI/CONTENUTI:
Prima formazione per l’utilizzo della gru in previsione di una possibile partecipazione al corso di abilitazione MICS

ORGANIZZAZIONE:
- una o due sere la settimana
- sabato tutto il giorno

COSTO:
€ 300,00 + IVA a partecipante

Addestramento uso macchine movimento terra

ORE: 32

DESTINATARI/CONTENUTI:
Prima formazione per l’utilizzo delle mmt in previsione di una possibile partecipazione al corso di abilitazione MICS

ORGANIZZAZIONE:
- una o due sere la settimana
- sabato tutto il giorno

COSTO:
€ 400,00 + IVA a partecipante

Lettura del disegno tecnico

ORE: 32

DESTINATARI/CONTENUTI:
Lavoratori o disoccupati che desiderano apprendere le competenze utili a leggere e comprendere i disegni tecnici

ORGANIZZAZIONE:
- una o due sere la settimana
- sabato tutto il giorno

COSTO:
€ 200,00 + IVA a partecipante

Tracciamento base

ORE: 32

DESTINATARI/CONTENUTI:
Lavoratori o disoccupati che desiderano apprendere gli attrezzi e gli strumenti per il tracciamento in cantiere

ORGANIZZAZIONE:
- una o due sere la settimana
- sabato tutto il giorno

COSTO:
€ 200,00 + IVA a partecipante

Carpenteria in legno base

ORE: 32

DESTINATARI/CONTENUTI:
Lavoratori o disoccupati che desiderano apprendere le tecniche base per i lavori di carpenteria

ORGANIZZAZIONE:
- una o due sere la settimana
- sabato tutto il giorno

COSTO:
€ 200,00 + IVA a partecipante

Muratura base

ORE: 32

DESTINATARI/CONTENUTI:
Lavoratori o disoccupati che desiderano apprendere le tecniche base per la costruzione di muratura in laterizio e di muratura in mattoni e malta

ORGANIZZAZIONE:
- una o due sere la settimana
- sabato tutto il giorno

COSTO:
€ 200,00 + IVA a partecipante

Formazione superiore

Percorso formativo per Capisquadra/Capicantiere

CONTENUTI:

in cantiere il CAPO (caposquadra/capocantiere) deve avere alcune doti personali: autorevolezza, capacità di farsi ascoltare, carisma ... ma soprattutto deve essere COMPETENTE:

  • capire l'innovazione (nei materiali, nelle attrezzature, nelle tecnologie), conoscere il lavoro degli impiantisti e sapersi coordinare con loro, ...
  • conoscere i materiali, saperli usare correttamente, saper leggere schede e istruzioni tecniche
  • lavorare con metodo, pianificando e programmando lavori/materiali/attrezzature 

Il nuovo percorso per Caposquadra/Capocantiere è stato pensato per offrire un'esperienza di formazione professionale di organizzazione e gestione del cantiere.

Alla formazione in aula si alternano momenti di formazione in impresa e seminari specifici sulle principali innovazione del settore.

DESTINATARI

Lavoratori occupati in imprese edili con esperienza e/o artigiani  di lavoro, selezionati tramite colloquio. 

scarica la locandina del progetto

Work Experience

SEI UNA PERSONA DISOCCUPATA over 30 anni?

Partecipa alle selezioni del corso gratuito per OPERATORE DELLA LOGISTICA E DEL MAGAZZINO di cui ESEV-CPT è partner operativo.

CIM & FORM Srl seleziona 15 CANDIDATI per la figura di “OPERATORE DELLA LOGISTICA E DEL MAGAZZINO”

Date selezioni: GIOVEDI’ 4 FEBBRAIO 2021 e VENERDI’ 5 FEBBRAIO 2021

Scarica il bando di selezioni e la domanda di ammissione.

 

SCHEDE DI ISCRIZIONE CORSI

word docScarica in formato Word

pdfScarica in formato PDF

Cassa Edile Verona
Ance Verona
Feneal UIL
FIlca CISL
CGIL Fillea
Fondazione Edilscuola