Bando di selezione: continua il progetto Age Diversity Management

Prosegue l’iniziativa di Age Diversity Management, promossa dalla Scuola Edile di Verona!

Il prossimo intervento prevede il coinvolgimento attivo di partner di rete e operativi, che condivideranno le proprie prospettive per individuare i principali bisogni legati alla gestione dell’Age Diversity nel settore edile veneto. Il percorso si svilupperà in due fasi principali.

Inizialmente, i partecipanti analizzeranno il contesto delle organizzazioni del territorio di Verona attraverso lo studio di dati e report provenienti da fonti istituzionali come Veneto Lavoro, il Sistema Statistico Regionale e l’Istat, successivamente il laboratorio entrerà nella fase creativa, nella quale i partecipanti saranno stimolati a generare idee innovative per affrontare le sfide emerse

L’obiettivo sarà anche quello di individuare strategie per migliorare l’equilibrio tra vita professionale e personale.
Tutte le idee raccolte confluiranno successivamente in un piano d’azione, che servirà a trasformare le proposte in interventi concreti all’interno del progetto.

Scarica il bando di selezione e la locandina dell’evento!

Loghi

Intervento finanziato dal PR Veneto FSE+ 2021-2027
Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria – Direzione Lavoro
Codice progetto 1013-0001-110-2024 DGR n. 110 del 12 febbraio 2024 – GENERAZIONI A CONFRONTO:
Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi – priorità 1 OCCUPAZIONE

Altre News

Oltre l’Ageismo: scardinare gli stereotipi legati all’età – Nuovo bando di selezione

Nuovi bandi di selezione per il progetto Cantieri per l’Age Diversity Management

Grafica Age Diversity

‘Nuovi orizzonti’ – Seminario finale del progetto Cantieri per l’Age Diversity Management