In occasione degli Erasmus Days 2025, che si celebrano in tutta Europa dal 13 al 18 ottobre, anche la Scuola Edile di Verona – ESEV-CPT partecipa ricordando un messaggio importante: le opportunità del programma Erasmus+ non sono riservate solo a università e licei, ma anche agli studenti dei percorsi professionali legati al mondo delle costruzioni.
Un gruppo di ragazzi della Scuola Edile di Verona ha infatti vissuto un’esperienza unica di formazione e lavoro all’estero, portando con sé competenze, curiosità e spirito di squadra.
Per dodici giorni hanno vissuto ad Algeciras, nel sud della Spagna, dove hanno potuto scoprire da vicino nuovi metodi costruttivi, materiali innovativi e tecnologie, migliorando allo stesso tempo la lingua e imparando ad adattarsi a contesti diversi.
Un’esperienza che ha lasciato un segno profondo, non solo sul piano professionale, ma anche umano: ha permesso ai ragazzi di crescere, di mettersi alla prova e di capire quanto il proprio mestiere possa essere davvero internazionale. perché anche quello dell’edilizia è un lavoro che unisce culture e costruisce ponti.
Durante gli Erasmus Days, ESEV-CPT vuole condividere queste esperienze per far conoscere le opportunità che il programma offre e per incoraggiare altri studenti con docenti a partecipare. L’obiettivo è aprire sempre più la Scuola Edile di Verona a un orizzonte europeo, dove la formazione tecnica incontra innovazione, cultura e scambio di competenze.
Per scoprire tutte le iniziative in programma consulta il sito.
Visita la nostra pagina TikTok e guarda i video che abbiamo dedicato all’Erasmus! #ErasmusDays2025