Corso per Capocantiere Edile

Nuovo corso in partenza alla Scuola Edile di Verona ESEV-CPT!
Dal 1° aprile 2025 inizia il corso per Capocantiere Edile, che si concluderà a maggio 2026.

Il corso è finalizzato a fornire e consolidare le competenze necessarie per ricoprire il ruolo di capocantiere nei cantieri di edilizia civile e restauro. Questa figura professionale svolge una funzione fondamentale di raccordo tra la pianificazione aziendale e l’organizzazione operativa in cantiere, garantendo il corretto svolgimento delle attività di costruzione, ristrutturazione e restauro.

Questo corso rappresenta un’opportunità per acquisire competenze specialistiche e sviluppare una carriera professionale strutturata nel settore edile, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare con successo le sfide della gestione di un cantiere.

Ecco le specifiche del corso:

– Durata complessiva di 300 ore
– Lezioni teoriche e pratiche
– Esame finale per l’ottenimento dell’attestato

Le lezioni si terranno il martedì e il giovedì dalle 17:30 alle 20:30. Nell’arco del periodo di formazione saranno previste sei sessioni tecnico-pratiche, programmate di sabato, per un totale di 40 ore. Queste attività comprenderanno visite didattiche presso cantieri e dimostrazioni tecniche organizzate da aziende specializzate nella produzione di materiali innovativi.

Le iscrizioni dovranno essere completate entro il 25 marzo 2025, mentre le selezioni si svolgeranno il 27 marzo dalle 17:00 alle 19:00.
Per iscriversi è necessario compilare il seguente form.

Scarica la locandina del corso Capocantiere Edile!

Ti invita invitiamo a scoprire il nostro corso per Capocantiere Edile il 21 marzo alle 17:30 presso la nostra sede per conoscere tutti i dettagli del corso, direttamente dai nostri docenti.
Al termine della presentazione, ci sarà un aperitivo per conoscerci meglio e fare due chiacchiere. Non perdere questa occasione, conferma entro il 17 marzo la tua partecipazione compilando il modulo qui sotto: https://forms.gle/Q1MhUTYBLfBUA2L37

Per maggiori informazioni:
Maria Grazia Veronesi 045523366 / 3454086094 [email protected]

 

 

 

Altre News

Veniamoci incontro: nuovo bando di selezione per il progetto Age Diversity Management

Parole al territorio: il focus group dedicato alle buone prassi di Age Diversity Management

Age Diversity Management: bando di selezione per i prossimi interventi!