logo sx

EsevDasa2015 144px

DUE MANI, PER UNA GUIDA SICURA.

Un accordo sindacale del 1996 ci ha fatto nascere. Esperienza, passione e professionalità ci hanno fatto crescere. Il progetto di fusione concretizzato l’ 1 ottobre 2015 ci ha fatto diventare quello che oggi siamo: “ESEV – CPT”, un Ente gestito in forma paritetica dal Collegio Costruttori Edili e Organizzazioni Sindacali della Provincia di Verona, ai sensi dell’articolo 93 del C.C.N.L. dell’Edilizia. Riuniamo così due competenze: quella dell’Ente Scuola Edile Veronese per l’edilizia e affini (ESEV), e quella del Comitato Paritetico Territoriale per la prevenzione, infortuni e l’igiene (CPT). Una doppia garanzia per guidarvi nel mondo delle costruzioni.

LAVORIAMO PER CHI LAVORA E CHI LAVORERÀ NELL’EDILIZIA.

C’è una storia che racconta chi siamo, e uno Statuto che disciplina ciò che facciamo. Dedichiamo ai lavoratori nel campo dell’edilizia e a chi vuole avvicinarsi a questo mondo tutto il nostro impegno. Ecco gli ambiti professionali dove operiamo, secondo quanto disposto dall’art.4 del nostro Statuto:

  • Formazione. “La promozione, l'organizzazione, l'attuazione nel proprio ambito territoriale di: iniziative di prima formazione per i giovani che entrano nel settore, iniziative di formazione continua, qualificazione, riqualificazione, specializzazione ed aggiornamento per operai, impiegati amministrativi, tecnici e quadri secondo le esigenze del mercato del lavoro".
  • Servizi sul lavoro. “attivare iniziative volte a favorire lo sviluppo dell’occupazione e l’incontro tra domanda e offerta di lavoro attraverso i servizi di Borsa Lavoro (BLEN.IT)”
  • Sicurezza. “lo studio di problemi generali e specifici inerenti la prevenzione infortuni, l’igiene del lavoro e l’ambiente di lavoro.”

INFORMIAMO PER ORIENTARE. FORMIAMO PER FAR CRESCERE.

Vogliamo essere un punto di riferimento per imprese e lavoratori nell’ambito delle costruzioni edili. Per questo l’attività formativa è un ambito in cui crediamo e a cui dedichiamo particolare impegno.

ESEV-CPT è iscritto nel Registro Regionale delle Persone Giuridiche di Diritto Privato al nr. d'ordine 824. Nel dicembre 2016 ha adottato il Modello Organizzativo e di Gestione ai sensi del D.Lgs. 231/01 e definito il proprio Codice Etico.

L'Ente è iscritto al nr. A0143 dell'Elenco Regionale degli Organismi di Formazione Accreditati per gli ambiti di:

  • Orientamento, attività di orientamento con la partecipazione alla rete provinciale veronese per l’orientamento ORIENTAVERONA.
  • Obbligo Formativo, attività di gestione e coordinamento per il triennio a qualifica per Operatore Edile.
  • Formazione Continua e Superiore, gestione e coordinamento della formazione esterna per apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante. Gestione di numerosi progetti di formazione continua e superiore finanziati da Regione Veneto, FSE, FONDIMPRESA e progetti Leonardo da Vinci a livello europeo.

e al nr. L014 nell'Elenco dei soggetti accreditati per i Servizi al Lavoro in ambito regionale (art. 25 L.R. 10.03.2009 nr 3).

Il sistema qualità è certificato dall'Ente DASA-RÄGISTER S.p.A. ai sensi della norma UNI EN ISO 9001 per gli ambiti:

  • Progettazione ed erogazione di formazione professionale nel settore delle costruzioni per operai e tecnici occupati ed inoccupati (orientamento, obbligo formativo, formazione continua, formazione superiore)
  • Consulenza e supporto alle imprese e ai lavoratori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Cassa Edile Verona
Ance Verona
Feneal UIL
FIlca CISL
CGIL Fillea
Fondazione Edilscuola