Age Diversity Management
Generazioni a confronto
Sfide e opportunità nell’incontro tra vecchie e nuove generazioni nelle costruzioni
Esperienza e innovazione possono davvero lavorare insieme nel mondo delle costruzioni? Noi di ESEV, Scuola Edile di Verona, abbiamo acceso il dibattito su questo tema nel seminario di apertura di “Cantieri per l’Age Diversity Management”.
Il 10 dicembre 2024 si è aperto il cantiere! Abbiamo affrontato una delle sfide più grandi del settore edile: il passaggio generazionale. Idee, testimonianze e soluzioni concrete ci hanno guidato in un confronto sulla gestione della diversità per età, genere, cultura e attrattività del settore.
E questo è solo l’inizio! Nei prossimi video vi porteremo dentro il progetto, raccontando opportunità e iniziative concrete per costruire insieme il futuro dell’edilizia. Restate con noi!
Largo alle idee: individuazione delle variabili di intervento
14 – 18 Marzo 2025
Nel primo laboratorio del progetto Age Diversity Management, promosso dalla Regione Veneto, abbiamo esplorato sfide e opportunità legate alle differenze generazionali nei cantieri edili. Con il supporto di esperti e partecipanti motivati, sono emerse idee su benessere, collaborazione e valorizzazione delle competenze. Il percorso è appena iniziato!
Storytelling e voce di Giulia Cailotto
Parola al territorio: buone prassi di Age Diversity Management
4 aprile 2025
“Boomer in bolla, Zoomer col drone” è il titolo del focus group che si è tenuto il 4 aprile a Colognola ai Colli, dedicato all’Age Diversity nel settore edile. Tra confronto tra generazioni, un monologo teatrale ispirato a storie vere e un momento di scambio di punti di vista tra senior e junior, la serata si è conclusa con cena e networking. Perché lavorare insieme può essere anche una festa!
Storytelling e voce di Giulia Cailotto
Intervento finanziato dal PR Veneto FSE+ 2021-2027
Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria – Direzione Lavoro
Codice progetto 1013-0001-110-2024 DGR n. 110 del 12 febbraio 2024 – GENERAZIONI A CONFRONTO:
Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi – priorità 1 OCCUPAZIONE