Cantieri dell’ Age Diversity Management: prossima selezione!
Continua il progetto della Scuola Edile di Verona volto a creare ambienti di lavoro inclusivi e sinergici, nei quali le differenze generazionali diventano risorse e non ostacoli.
Il prossimo intervento, previsto per il giorno 2 aprile, prevede tre selezioni:
ORE 9:00 Oltre l’ageismo: scardinare gli stereotipi legati all’età
L’obiettivo dell’intervento sarà quello di consapevolizzare i partecipanti sull’importanza delle diversità, inclusa quella generazionale, nel promuovere l’arricchimento personale e
professionale ed evidenziare come tale arricchimento possa essere compromesso da pregiudizi che generano atteggiamenti negativi e di chiusura verso colleghi più giovani o
anziani.
Scarica il bando
Scarica la locandina
ORE 10:00 Largo alle idee: individuazione delle variabili d’intervento
L’intervento vedrà il coinvolgimento dei partner di rete ed operativi che condivideranno punti di vista ed opinioni per delineare i principali fabbisogni a cui la presente iniziativa intende dare risposta.
Scarica il bando
Scarica la locandina
ORE 11:00 Un laboratorio per costruire un welfare intergenerazionale
L’intervento si configurerà come un laboratorio esperienziale finalizzato a sviluppare competenze in maniera induttiva. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i partecipanti
sull’importanza della conciliazione vita-lavoro all’interno di un’organizzazione attenta all’inclusività intergenerazionale, e di fornire loro un approccio
metodologico-operativo con cui, dapprima, rilevare i fabbisogni dei lavoratori in tal senso e, poi, utilizzare gli strumenti più adeguati ad andare incontro alle loro esigenze.
Scarica il bando
Scarica la locandina
Intervento finanziato dal PR Veneto FSE+ 2021-2027
Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria – Direzione Lavoro
Codice progetto 1013-0001-110-2024 DGR n. 110 del 12 febbraio 2024 – GENERAZIONI A CONFRONTO:
Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi – priorità 1 OCCUPAZIONE