COSTRUIRE INSIEME PER COSTRUIRE BENE.
Essere a fianco delle imprese vuol dire condividerne il lavoro, affrontare le problematiche, mettere a disposizione esperienza e professionalità perché l'attività in cantiere proceda sempre al meglio per la realizzazione degli obiettivi preposti dall'impresa. Questo è ciò che ESEV – CPT fa ogni giorno, offrendo alle imprese una serie di servizi che possano essere un punto di riferimento autorevole e prezioso per l'attività edilizia.
Conferenze di cantiere. La consapevolezza come strumento di lavoro.
Grazie ai propri tecnici, ESEV – CPT dà la possibilità di formazione e aggiornamento costante su vari argomenti inerenti l'attività in cantiere.
- Figure e gestione della sicurezza secondo quanto previsto dal D.Lgs 81/08
- Sorveglianza sanitaria e uso di alcol e sostanze stupefacenti
- Rischio elettrocuzione
- Rischio caduta dall'alto
- Rischio rumore e vibrazioni
- Rischio movimentazione manuale dei carchi
- Rischio chimico
- Rischio dell'attività di scavo
- Rischi nei cantieri stradali
E per l'impresa edile che volesse approfondire temi specifici, ESEV – CPT è a disposizione per l'organizzazione di percorsi formativi ad-hoc sia nei temi che nella periodicità.
Consulenze. L'esperienza come solida fondamenta di miglioramento.
Scendere in campo a fianco delle imprese è un compito che ESEV – CPT svolge quotidianamente. E lo fa concretamente, partecipando all'attività lavorativa dell'impresa edile su un numero di cantieri concordato. Il periodo di osservazione di circa due mesi ha lo scopo di evidenziare punti di forza e di debolezza nella gestione. Da qui, i tecnici del Comitato redigono una relazione che, oltre a descrivere la situazione, propone soluzioni a eventuali problematiche o indicazioni per il miglioramento. Le proposte possono attuarsi in interventi formativi studiati sulle esigenze manifestate ed emerse durante la consulenza, procedure o implementazioni di quanto già messo in atto da parte dell'impresa. E in ogni percorso, la figura del Rappresentate dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è centrale. ESEV – CPT vuole valorizzarla e valorizzarne il ruolo rendendolo partecipe del percorso qualificante sia per l'impresa che per i lavoratori stessi.
Inoltre, ESEV – CPT premia le imprese iscritte alla Cassa Edile di Verona riservando loro il servizio in forma gratuita.
Visite in cantiere. Il confronto per far cultura della sicurezza.
ESEV – CPT ha a cuore la sicurezza, per questo le visite in cantiere sono e restano il cuore dell'attività. Esse permettono il confronto con datori di lavoro, lavoratori, tecnici, e chiunque operi nell'edilizia. I sopralluoghi dei nostri tecnici vengono svolti su base territoriale, con notifiche a vista o preventive, con lo scopo di creare e diffondere sempre di più la cultura della sicurezza. E nel caso di problematiche particolarmente delicate, valutazioni di fasi di lavorazione o qualsiasi altra questione in ambito sicurezza, l'impresa può liberamente richiedere un sopralluogo ad-hoc.
Inoltre ESEV – CPT premia le imprese iscritte alla Cassa Edile di Verona riservando loro il servizio in forma gratuita. Il servizio è svolto secondo precise e scrupolose procedure coordinate con gli enti di vigilanza.
Per informazioni
Segreteria tel. 045-523366
Referente: Ines Fiocco