CRESCERE, IN SICUREZZA.
Corsi base e di aggiornamento.
I nostri corsi sono dedicati a chiunque operi nel mondo dell’edilizia. Sono pensati per fare cultura della sicurezza in campo edile, perché questo aspetto diventi parte integrante della filosofia di ogni lavoratore che opera nel settore. Una cultura da custodire perché è una solida base del lavoro d’impresa, da mettere in pratica ogni giorno per lavorare serenamente e più efficacemente, da coltivare e far crescere con aggiornamento costante che ESEV – CPT mette a disposizione.
Iscriversi ai corsi di sicurezza e attrezzature è semplice, basta utilizzare la specifica piattaforma on-line accedendo alla sezione dedicata al nostro sito. Chi non è ancora in possesso di login e password può richiederle all’Ufficio Formazione (tel: 045 523366, mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.).
È necessario che le imprese non iscritte alla Cassa Edile di Verona non in possesso dei dati di accesso li richiedano tramite l'apposito link presente nell'Area Riservata.
E' disponibile il calendario da aprile a settembre 2020 dei percorsi di formazione che abbiamo strutturato:
ORE: 16 DESTINATARI: ORGANIZZAZIONE: COSTO: ORE: 8 DESTINATARI: ORGANIZZAZIONE: COSTO: ORE: 8 DESTINATARI: ORGANIZZAZIONE: COSTO: ORE: 16 DESTINATARI: ORGANIZZAZIONE: COSTO: ORE: 32 DESTINATARI: ORGANIZZAZIONE: COSTO: ORE: 48 DESTINATARI: ORGANIZZAZIONE: COSTO: ORE: 16 DESTINATARI: ORGANIZZAZIONE: COSTO: ORE: 4 DESTINATARI: ORGANIZZAZIONE: COSTO:Formazione base sicurezza
Tutti i lavoratori che devono assolvere l’obbligo formativo esclusi coloro che sono nominati dirigenti
- 2 giornate, 1 volta alla settimana dalle 8.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
€ 15,00 + iva imprese iscritte CE
€ 230,00 + iva imprese non iscritte CE
Tutti i lavoratori che non accedono mai al cantiere che devono assolvere l’obbligo formativo, esclusi quelli nominati dirigenti
- 2 volte a settimana dalle 8.30 alle 12.30
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
€ 15,00 + iva imprese iscritte CE
€ 130,00 + iva imprese non iscritte CE
Lavoratori nominati quali preposti nell’organizzazione aziendale
- 1 volta a settimana dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
€ 15,00 + iva imprese iscritte CE
€ 150,00 + iva imprese non iscritte CE
Lavoratori nominati quali dirigenti nell’organizzazione aziendale (indipendentemente dall’inquadramento contrattuale)
- 2 volta a settimana dalle 8.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
€ 15,00 + iva imprese iscritte CE
€ 280,00 + iva imprese non iscritte CE
Lavoratori che sono stati eletti o designati come Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
- 1 volta a settimana dalle 8.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
€ 15,00 + iva imprese iscritte CE
€ 280,00 + iva imprese non iscritte CE
Datori di lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti del servizio prevenzione e protezione
- 1 volta a settimana dalle 8.00 alle 12.00
- 1 volta a settimana dalle 8.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
€ 315,00 + iva imprese iscritte CE
€ 530,00 + iva imprese non iscritte CE
Lavoratori incaricati dell’attività di primo soccorso e gestione delle emergenze
- 1 volta a settimana dalle 8.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
€ 15,00 + iva imprese iscritte CE
€ 230,00 + iva imprese non iscritte CE
Lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi ed evacuazione dei lavoratori
- 1 volta a settimana dalle 8.00 alle 12.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
€ 15,00 + iva imprese iscritte CE
€ 80,00 + iva imprese non iscritte CE
Formazione base attrezzature
ORE: 16
DESTINATARI:
Lavoratori addetti all’utilizzo della gru a torre
ORGANIZZAZIONE:
- 2 volte a settimana dalle 8.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
COSTO:
€ 115,00 + iva imprese iscritte CE
€ 230,00 + iva imprese non iscritte CE
ORE: 16
DESTINATARI:
Lavoratori addetti all’utilizzo della gru su autocarro
ORGANIZZAZIONE:
- 2 volte a settimana dalle 8.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
COSTO:
€ 115,00 + iva imprese iscritte CE
€ 230,00 + iva imprese non iscritte CE
ORE: 16
DESTINATARI:
Lavoratori addetti all’utilizzo della gru mobile
ORGANIZZAZIONE:
- 2 volte a settimana dalle 8.00 alle 17.00
- numero corsi in base alle iscrizioni
COSTO:
€ 115,00 + iva inclusa imprese iscritte CE
€ 230,00 + iva imprese non iscritte CE
ORE: 16
DESTINATARI:
Lavoratori addetti all’utilizzo della piattaforma di lavoro elevabile
ORGANIZZAZIONE:
- 2 volte a settimana dalle 8.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
COSTO:
€ 115,00 + iva imprese iscritte CE
€ 230,00 + iva imprese non iscritte CE
ORE: 16
DESTINATARI:
Lavoratori addetti all’utilizzo dei carrelli industriali
ORGANIZZAZIONE:
- 2 volte a settimana dalle 8.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
COSTO:
€ 115,00 + iva imprese iscritte CE
€ 230,00 + iva imprese non iscritte CE
ORE: 16
DESTINATARI:
Lavoratori addetti all’utilizzo delle macchine movimento terra
ORGANIZZAZIONE:
- 2 volte a settimana dalle 8.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
COSTO:
€ 115,00 + iva imprese iscritte CE
€ 230,00 + iva imprese non iscritte CE
Formazione base ambienti di lavoro
ORE: 32
DESTINATARI:
Lavoratori e preposti incaricati dell’attività di montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi
ORGANIZZAZIONE:
- 2 volte a settimana dalle 8.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
COSTO:
€ 165,00 + iva imprese iscritte CE
€ 410,00 + iva imprese non iscritte CE
ORE: 8
DESTINATARI:
Lavoratori che devono essere formati ed addestrati all’uso dei DPI per la prevenzione e la protezione del rischio di caduta dall’alto
ORGANIZZAZIONE:
- 1 volta a settimana dalle 8.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
COSTO:
€ 65,00 + iva imprese iscritte CE
€ 150,00 + iva imprese non iscritte CE
ORE: 8
DESTINATARI:
Lavoratori addetti alle attività di posizionamento della segnaletica stradale
ORGANIZZAZIONE:
- 1 volta a settimana dalle 8.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
COSTO:
€ 65,00 iva inclusa imprese iscritte CE
€ 150,00 + iva imprese non iscritte CE
ORE: 12
DESTINATARI:
Preposti alle attività di posizionamento della segnaletica stradale
ORGANIZZAZIONE:
- 1 volta a settimana dalle 8.00 alle 17.00
- 1 volta a settimana dalle 8.00 alle 12.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
COSTO:
€ 85,00 + iva imprese iscritte CE
€ 180,00 + iva imprese non iscritte CE
ORE: minimo 6 OBBLIGO FORMATIVO: ORGANIZZAZIONE: COSTO: ORE: 6 OBLIGO FORMATIVO: ORGANIZZAZIONE: COSTO: ORE: minimo 6 OBBLIGO FORMATIVO: ORGANIZZAZIONE: COSTO: ORE: minimo 6 OBBLIGO FORMATIVO: ORGANIZZAZIONE: COSTO: ORE: 4 OBLIGO FORMATIVO: ORGANIZZAZIONE: COSTO: ORE: 14 (moduli da 4 ore) OBLIGO FORMATIVO: ORGANIZZAZIONE: COSTO: ORE: 6 OBLIGO FORMATIVO: ORGANIZZAZIONE: COSTO: ORE: 2 OBLIGO FORMATIVO: ORGANIZZAZIONE: COSTO:Formazione aggiornamento sicurezza
Ogni 5 anni per chi ha frequentato il corso base
- 1 volta a settimana dalle 8.00 alle 12.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
€ 15,00 + iva imprese iscritte CE
€ 60,00 + iva imprese non iscritte CE
Ogni 5 anni per chi ha frequentato il corso base
- 2 volte a settimana dalle 8.00 alle 12.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
€ 15,00 + iva imprese iscritte CE
€ 80,00 + iva imprese non iscritte CE
Ogni 5 anni per chi ha frequentato il corso base
- 1 volta a settimana dalle 8.00 alle 12.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
€ 15,00 + iva imprese iscritte CE
€ 60,00 + iva imprese non iscritte CE
Ogni 5 anni per chi ha frequentato il corso base
- 1 volta a settimana dalle 8.00 alle 12.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
€ 15,00 + iva imprese iscritte CE
€ 60,00 + iva imprese non iscritte CE
Ogni anno per chi ha frequentato il corso base
- 1 volta a settimana dalle 8.00 alle 12.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
€ 15,00 + iva imprese iscritte CE
€ 80,00 + iva imprese non iscritte CE
Ogni 5 anni per chi ha frequentato il corso base
- 1 volta alla settimana dalle 17.30 alle 21.30
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
€ 40,00 + iva imprese iscritte CE
€ 80,00 + iva imprese non iscritte CE
Ogni 3 anni per chi ha frequentato il corso base
- 1 volta a settimana dalle 8.00 alle 14.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
€ 15,00 + iva imprese iscritte CE
€ 110,00 + iva imprese non iscritte CE
Ogni 3 anni per chi ha frequentato il corso base
- 1 volta a settimana dalle 15.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
€ 15,00 + iva imprese iscritte CE
€ 50,00 + iva imprese non iscritte CE
Formazione aggiornamento ambienti di lavoro
ORE: 4,5
OBLIGO FORMATIVO:
Ogni 4 anni per chi ha frequentato il corso base
ORGANIZZAZIONE:
- 2 volte a settimana dalle 8.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
COSTO:
€ 55,00 + iva imprese iscritte CE
€ 120,00 + iva imprese non iscritte CE
ORE: 3
OBLIGO FORMATIVO:
Ogni 4 anni per chi ha frequentato il corso base
ORGANIZZAZIONE:
- 1 volta a settimana dalle 8.00 alle 17.00
- i corsi calendarizzati sono visibili nell'area riservata
COSTO:
€ 15,00 + iva imprese iscritte CE
€ 110,00 + iva imprese non iscritte CE
Scarica lo schema sintetico degli obblighi formativi e degli aggiornamenti in materia di sicurezza.
Altri corsi di formazione
PRESENTAZIONE ED OBIETTIVI
Il corso di formazione su QGIS si basa su un percorso di apprendimento pratico al fine di condividere le conoscenze della gestione geografica territoriale e rispondere ad un generale obiettivo di incremento dei livelli professionali necessari alle sempre più innovative attività di gestione del territorio. Il corso introduce all’uso dei GIS e ai sistemi di riferimento, alla gestione e consultazione dei dati geografici esistenti e alla creazione e digitalizzazione di nuovi dati, alla realizzazione di cartografie per documenti tecnici, relazioni, rapporti e presentazioni. Le operazioni apprese nel corso potranno essere immediatamente ripetute dal tecnico in proprio mediante l’utilizzazione del software open source QGIS, software libero senza bisogno di licenze commerciali. A fine corso l'allievo sarà in grado di realizzare cartografie tematiche di base e creare dati geografici in base alle proprie esigenze lavorative.
Scarica il piano del Corso QGIS.
PROGRAMMA E OBIETTIVI
Il progetto, che si sviluppa nell’ambito della “Convenzione per la collaborazione alla realizzazione di iniziative formative e di studio” sottoscritta tra il Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia dell’Università degli Studi di Verona e ESEV – Ente Scuola Edile Veronese, è finalizzato alla promozione della cultura della sicurezza mediante la formazione di formatori che, attraverso un coinvolgimento attivo e partecipante, migliorando le proprie conoscenze e le tecniche didattiche, sappiano
- stimolare nei lavoratori un protagonismo attivo
- riconoscere, dapprima in se stessi e quindi nei lavoratori, specifiche competenze esperienziali
- valorizzare le esperienze pregresse
- corredarle di conoscenze legate oltre che al sapere e al saper fare, anche al saper essere.
I destinatari sono coloro che intendono accrescere le proprie competenze oltre che acquisire un elemento utile al completamento di uno dei criteri stabiliti nel Decreto Interministeriale del 6/03/2013 in applicazione dell’art. 6 del D.Lgs. n. 81/2008.
L’iniziativa si rivolge in particolare ai datori di lavoro che ricoprono direttamente il ruolo di responsabili del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) poiché a partire dal 18 marzo 2016 anche loro dovranno possedere almeno uno dei requisiti richiesti dal Decreto Interministeriale del 06/03/2013 per proseguire a svolgere attività formativa verso i propri dipendenti.
Infine si precisa che i requisiti contenuti nel Decreto si applicano a tutti i soggetti formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro dei corsi di cui agli articoli 34 e 37 del D.Lgs. n. 81/2008 quali regolati dagli accordi del 21 dicembre 2011.
Scarica il piano del Corso Formare Formatori.
Per informazioni
Segreteria tel. 045-523366
Referente: Ines Fiocco