RISORSE DA GESTIRE PER RISORSE DA VALORIZZARE.
Nell’edilizia, come in molti ambiti lavorativi, le risorse umane sono la ricchezza dell’impresa. ESEV – CPT si occupa di fornire adeguata assistenza alle imprese nell’utilizzo di fondi interprofessionali per la formazione continua. Ecco cosa propone, come opera, a chi si rivolge.
FONDIMPRESA, COS'È.
Fondimpresa (www.fondimpresa.it) è tra i più importanti e prestigiosi fondi interprofessionali.
COME ADERIRE
Per aderirvi è sufficiente compilare il modello DM10/2 inserendo il codice FIMA e il numero dei dipendenti (solo quadri, operai e impiegati) interessati all'obbligo contributivo e scegliere così di affidare a Fondimpresa il proprio contributo INPS pari allo 0,3 %.
Come indicato dalla circolare INPS, n.107 del 01/10/2009, l'effetto dell'adesione decorre dal mese di competenza del DM10/2 nel quale è stato inserito il codice FIMA.
L'adesione è gratuita, unica e non richiede un rinnovo annuale.
IL CONTO FORMAZIONE: CRESCERE FACENDO CRESCERE.
Il 70% del contributo obbligatorio versato a Fondimpresa tramite INPS (0,30% delle retribuzioni dei dipendenti) viene accantonato nel Conto Formazione: una preziosa risorsa a disposizione delle imprese per far crescere il proprio personale, e crescere con esso. Nello specifico il Conto Formazione permette:
formazione continua dei propri dipendenti sulle tematiche che più interessano l'impresa e nei tempi che ritiene più opportuni
formazione del personale in cassa integrazione e/o in mobilità (periodicamente, attraverso avvisi specifici di Fondimpresa)
formazione dei propri apprendisti (il nuovo Testo Unico sull'Apprendistato prevede la possibilità di finanziare i percorsi formativi aziendali degli apprendisti attraverso i fondi interprofessionali)
Precisiamo che le attività vanno svolte in orario di lavoro.
Il piano formativo può essere aziendale, cioè coinvolgere un'unica impresa, o interaziendale, cioè raggruppare due o più imprese.
IMPIEGO DI FONDIMPRESA: ALCUNI ESEMPI.
- Mantenimento sistema qualità aziendale
- Formazione all'uso delle macchine da cantiere
- Tecniche di project management
- Tecniche di comunicazione
- Corsi su software e gestionali specifici
PRIMA DI TUTTO, REGISTRARSI.
Per la registrazione al servizio è necessario seguire alcuni semplici passaggi:
- accedere all'indirizzo https://pf.fondimpresa.it/fpf/
- seguire il link “registrazione”
- scegliere la voce “Responsabile aziendale”.
Una volta registrati si potrà ricevere da Fondimpresa i codici per l'accesso al servizio informatico. Sarà quindi possibile presentare e gestire il piano informativo da finanziare con l'importo accantonato sul “Conto impresa”.
RISORSE DA NON PERDERE PER OCCASIONI DA NON PERDERE.
Una doppia opportunità: per il lavoratore e per l'impresa edile. Le risorse custodite nel Conto Formazione sono tutto questo, sfruttarle al meglio è il modo migliore per far crescere i propri lavoratori, e crescere con loro. Esev-Cpt offre un valido aiuto alle imprese che vogliono utilizzare tali risorse mettendo a disposizione il proprio personale per progettazione, gestione, e docenza dei corsi di formazione.
Per informazioni
Segreteria tel. 045-523366
Referente: Sara Figarolli