Emergenza Covid-19
Aggiornamento 27.04.2020: Il DPCM del 26.04.2020 ha stabilito che, a partire dal 4 maggio, potranno riprendere le attività manifatturiere, di costruzioni, di intermediazione immobiliare e il commercio all’ingrosso. Per queste categorie, già a partire da oggi 27 aprile sarà possibile procedere con tutte quelle operazioni propedeutiche alla riapertura come la sanificazione degli ambienti e per la sicurezza dei lavoratori.
Al fine di contenere la diffusione del contagio del virus Covid-19 nei luoghi di lavoro nel settore edile, sono stati sottoscritti Protocolli tra le Parti sociali del settore, importanti stazioni appaltanti ed il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti nelle date del 19 marzo e 24 aprile.
Tali accordi che attuano nel settore il Protocollo del 14 marzo tra Governo, Confindustria e Confederazioni Sindacali individuano regole specifiche e dettagliate per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili ed assegnano agli enti bilaterali della formazione e della sicurezza il compito di aiutare imprese e lavoratori nella fondamentale opera di informare correttamente ed efficacemente aziende e lavoratori.
I materiali prodotti sono stati pensati per un possibile utilizzo, oltre che nella attuale fase di emergenza, anche per la graduale ripresa futura delle attività (cliccare sulle immagini per scaricare i materiali).
|
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
→ Linee guida comportamentali per il settore edile. Video realizzato da CEFS UDINE, CPT TRIESTE, ESMEPS PORDENONE, FORMEDIL GORIZIA.