Continua il progetto di Age Diversity Management – organizzato e promosso dalla Scuola Edile di Verona – che mira a sviluppare un contesto lavorativo inclusivo e sinergico, favorendo la collaborazione tra generazioni.
Il prossimo evento in programma “Largo alle idee: individuazione delle variabili di intervento” è rivolto a un gruppo selezionato di sei lavoratori che rappresentano una rete di stakeholder con un forte interesse nel settore.
Tra i partecipanti figurano imprenditori, liberi professionisti, figure apicali di realtà organizzative operanti nell’edilizia, rappresentanti di organizzazioni sindacali, nonché esperti di welfare aziendale e psicologia del lavoro.
L’incontro si terrà presso la sede di ESEV-CPT, in Via Zeviani 8, Verona, e si svilupperà in due sessioni pomeridiane, rispettivamente il 14 marzo e il 18 marzo, entrambe dalle 14:00 alle 18:00.
L’intervento seguirà il format del Laboratorio formativo/Project Work (LFPW), un approccio che favorisce il confronto attivo tra i partecipanti. Durante le attività, i partner di rete e gli operatori coinvolti avranno l’opportunità di condividere prospettive e opinioni, con l’obiettivo di individuare i principali bisogni a cui questa iniziativa intende rispondere.
L’analisi si concentrerà sulle realtà organizzative del settore edile nel territorio di Verona, attraverso lo studio di dati e report provenienti da fonti istituzionali. Una volta delineato il quadro generale, i partecipanti saranno invitati a proporre soluzioni innovative per affrontare le criticità emerse.
L’intero processo si avvarrà della metodologia dell’Ideathon, un approccio strutturato e collaborativo pensato per stimolare la creatività e generare un ampio ventaglio di idee innovative. L’obiettivo finale sarà quello di favorire una cultura organizzativa più inclusiva e di promuovere un equilibrio efficace tra vita lavorativa e vita privata, contribuendo così al benessere complessivo dei lavoratori e alla sostenibilità delle aziende del settore.
Scarica la locandina dell’evento!
Intervento finanziato dal PR Veneto FSE+ 2021-2027
Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria – Direzione Lavoro
Codice progetto 1013-0001-110-2024 DGR n. 110 del 12 febbraio 2024 – GENERAZIONI A CONFRONTO:
Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi – priorità 1 OCCUPAZIONE